Il mondo sanitario oggi sta vivendo un vortice di emozioni ed affrontando difficoltà epocali ed evidenzia la chiara necessità di individuare le giuste risorse per attivare un comportamento adattivo e positivo tale da consentire agli individui di trattare efficacemente con le esigenze e le sfide che si presentano quotidianamente.
Le emozioni rappresentano una parte integrante del vissuto di una persona ed entrano giocoforza nella sfera lavorativa, pertanto necessitano di essere riconosciute, comprese e gestite. Non possiamo ritenerci davvero intelligenti se non siamo in grado di integrare le nostre emozioni nei processi di pensiero, permettendoci così una maggiore possibilità di scelta consapevole, che tiene conto delle emozioni per procedere (o meno) in una data direzione di vita.
Le emozioni sono pervasive in tutte le organizzazioni perchè sono popolate da persone, sono intessute di relazioni; ancora di più in quelle che operano in ambito salute. Dal World Economic Forum è emerso che l’allenamento dell’intelligenza emotiva e lo sviluppo delle soft skills impattano sulla performance aziendale e sulla salute del personale; fatto salve le competenze tecniche, il 60,23% della variazione negli outcome di performance è influenzata dal clima organizzativo.
In questo momento post-pandemico, le organizzazioni devono più che mai promuovere il benessere professionale attraverso azioni mirate, quali lo sviluppo dell’intelligenza emotiva. Il personale sanitario deve essere supportato nell’individuare strumenti e risorse adeguate a gestire con intenzionalità e positività il carico emozionale derivante da situazioni di grave criticità, situazioni fatte di persone, relazioni, bisogni, decisioni complesse, morte, malattia, disabilità, relazioni, emozioni, dolore, stress. Inoltre, le competenze emotive porterebbero ad una maggiore soddisfazione sul posto di lavoro che si manifesta con una sensazione di autorealizzazione, felicità e benessere ma anche aumento dell’autostima e dell’impegno.
Per far fronte a queste esigenze EmotivaMente_Intelligenti offre percorsi di formazione orientati a "promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza degli specifici processi di produzione delle attività sanitarie", mantenendo il focus sul benessere degli operatori.
Stimoliamo il potenziamento personale e professionale per aiutare gli individui a riconoscere e valorizzare le capacità che posseggono, diventando i veri protagonisti del proprio percorso di vita e di lavoro, generando valore per l’organizzazione stessa.
Aiutiamo i membri di un team a diventare consapevoli che condividere un obiettivo comune può far raggiungere l’impossibile perchè si moltiplicano infinite volte i talenti di tutti. Non è possibile un sistema sanitario senza lavoro di gruppo.
Poniamo le basi affinchè la comunicazione, che è alla base delle relazioni umane, diventi efficace ed intenzionale all'interno del team . Saper comunicare è molto più che trasmettere informazioni, si tratta di connettersi con gli altri empaticamente, costruendo fiducia e credibilità.
Incoraggiamo lo sviluppo di competenze utili a guidare il cambiamento nelle organizzazioni sanitarie, rendendo il manager guida dei processi di crescita professionale e figura fondamentale per la valorizzazione delle relazioni e la promozione dell'umanizzazione delle cure.
Facilitiamo la comprensione da parte di chi lavora in ambienti di cura che ogni essere è unico e, in quanto tale, può e deve assumersi la responsabilità del proprio benessere inteso in senso olistico, e perseguirlo costantemente.
Forniamo strumenti per approcciare le relazioni con proattività, attivando una modalità di costante scambio e una partecipazione attiva da parte dei protagonisti interessati, finalizzata al raggiungimento del fine comune.
UN CATALOGO CORSI “CUSTOMIZZATO” SULLE NECESSITA' DEL COMMITTENTE E DELLA SUA REALTA' ORGANIZZATIVA, RIVOLTO A TUTTI I PROFESSIONISTI SANITARI CHE OPERANO NELL'AMBITO DELLA TUTELA DELLA SALUTE INDIVIDUALE E COLLETTIVA.
Per informazioni su corsi e progetti scrivere a: sanita@emotivamente-intelligenti.it
tutti coloro che guardano agli altri come persone e sono appassionati dell'umanita',
quelli che offrono un sorriso ogni mattino,
quelli che si prendono la briga di ringraziare,
quelli che non si accontentano della superficialità e cercano il significato,
quelli che hanno il coraggio di mettere in discussione se stessi prima degli altri,
quelli che credono nel cambiamento,
quelli che cercano il cambiamento e lo sostengono,
quelli che hanno fiducia nell’uomo e investono sullo sviluppo delle sue potenzialità,
quelli che giocando con un bimbo e ricevendo una tazza vuota bevono fino all'ultimo goccio!