Uno degli aspetti più stimolanti del mio lavoro è dato dalla possibilità di entrare in relazione con le persone ad un livello che solitamente non si raggiunge negli scambi quotidiani.
Lo faccio in punta di piedi e ponendomi in ascolto dei bisogni di ciascuno.
Sono una grande fan del feedback che penso sia il miglior regalo da chiedere alle persone con cui ci relazioniamo.
Non è sempre facile accettarli e non vi nego che al termine di ogni giornata formativa quando guardo la busta contenete i feedback dei partecipanti sento sempre un piccolo tuffo al cuore, mi chiedo se sono riuscita a trasmettere la passione per gli argomenti trattati, se ho aiutato ognuno di loro a portarsi a casa uno strumento utile (e pratico) per facilitare le relazioni o per iniziare i passi verso il cambiamento....
Se questo emerge posso ritenermi soddisfatta del lavoro fatto: portare profondità, riflessione e cambiamento attraverso percorsi divertenti e tematiche importanti trattate con leggerezza è un focus a cui non voglio rinunciare.
Essere d'aiuto agli altri attraverso il proprio lavoro è il più bel regalo che ognuno possa fare a se stesso.
Grazie quindi a tutti coloro che mi lasciano feedback onesti e sinceri (rigorosamente anonimi), è un grande aiuto perchè anche io possa riuscire a raggiungere i miei obiettivi e a mantenere alta la qualità del mio lavoro!
- Una grande consapevolezza di come funziono
- I sorrisi e l'amicizia che è nata durante le giornate di formazione
- L'autenticità a cui voglio arrivare nelle relazioni
- Il coinvolgimento di trainer e partecipanti alla formazione
- Aver scoperto che ho talento nella negoziazione - aver imparato come uscire dal sequestro emotivo
- mi porto a casa il fatto di aver capito che prima di entrare in relazione con gli altri devo gestire il mio stato emotivo perchè la comunicazione funzioni davvero
- la riflessione sull'intenzionalità che a volte non mi è chiara e do per scontata
- So che devo avere cura della comunicazione quando parlo con i colleghi non dando per scontato che capiscano le mie intenzioni
- La Change map mi ha aiutato a capire che le emozioni non gestite sono spesso la causa del fallimento del cambiamento! La cosa interessante e che possiamo imparare a gestirle e a "sfruttarle" a nostro vantaggio! Questo non lo sapevo e mi piace un sacco
- Ho capito che un gruppo non è per forza un team e che serve una guida e tanto impegno per diventarlo!
- Il divertimento! Bellissimi i video e la modalità interattiva di gestione dell'aula! Il tempo è volato
- Il lavoro sui talenti e sulle intelligenze multiple mi ha aperto un modo...
- L'ironia e il modo in cui abbiamo affrontato argomenti legati alla leadership in modo molto differente da quanto ho sperimentato in altri corsi
- il passaggio sui valori e sulla motivazione è stato molto forte; devo rivedere le mie priorità
- Il valore del feedback e l'importanza della resilienza
- La professionalità della docente
- Il fatto che i contenuti fossero veicolati in maniera divertente
- I giochi d'aula che ci hanno obbligato ad uscire dall'area di confort
- Il materiale e gli esercizi molto pratici che potrò utilizzare anche dopo la fine del corso
- I contenuti legati a come funziona il cervello! Non immaginavo fosse così importante approfondire tematiche neuroscientifiche per essere un buon leader, e invece.... Super interessante!
- L'aspetto sulla comunicazione intenzionale che va decisamente oltre le tecniche comunicative spicciole che secondo me non funzionano!
- Gli argomenti trattati
- Lo stile di conduzione dell'aula
- La possibilità di confrontarci su argomenti che ci stanno a cuore
- Il divertimento e i contenuti! E' la prima volta che mi capita di divertirmi così tanto ed imparare facendo un corso!
- Gli esercizi da proporre alla famiglia e i materiali che ci sono stati lasciati.
- la chiarezza dell'esposizione e la profondità dei contenuti trasmessi però con leggerezza e competenza
- la disponibilità e l'ascolto che ho percepito nei miei confronti e in quelli degli altri partecipanti
tutti coloro che guardano agli altri come persone e sono appassionati dell'umanita',
quelli che offrono un sorriso ogni mattino,
quelli che si prendono la briga di ringraziare,
quelli che non si accontentano della superficialità e cercano il significato,
quelli che hanno il coraggio di mettere in discussione se stessi prima degli altri,
quelli che credono nel cambiamento,
quelli che cercano il cambiamento e lo sostengono,
quelli che hanno fiducia nell’uomo e investono sullo sviluppo delle sue potenzialità,
quelli che giocando con un bimbo e ricevendo una tazza vuota bevono fino all'ultimo goccio!