Sono una Coach libera professionista diplomata e con credenziali ICF, come Trainer mi occupo di formazione e coaching in ambito Business, Educational e Life.
I miei corsi riguardano l'intelligenza emotiva, la comunicazione, il team building, la leadership la motivazione e la gestione dei conflitti, insomma tutto ciò che viene considerato "softskills" ma che poi tanto soft non è visto che l'Harvard Business Review ha inserito queste competenze come quelle chiave del successo per il futuro.
Mi rivolgo in particolare a chi in ambito aziendale svolge attività in cui la relazione ha una particolare rilevanza (dirigenti, AD, HR, manager, team leader….) e più i generale a coloro che desiderano affrontare un percorso di crescita personale al fine di sviluppare le proprie soft skills.
Una partnership con il network mondiale Six Seconds di cui sono Assessor mi permette di offrire alle aziende la misurazione dell’Emotional Quotient finalizzata a definire le caratteristiche di leadership sia per la selezione del personale che per la definizione di nuovi ruoli e assetti aziendali. Attraverso sessioni di coaching personalizzate sostengo quei professionisti che all’interno del proprio ruolo aziendale si pongono il raggiungimento di obiettivi eccellenti e desiderano focalizzarsi sul superamento di eventuali ostacoli che potrebbero limitare la loro performance.
Attraverso Emergenetics - di cui sono Certified Associated - strutturo interventi di team building all'interno di quelle organizzazioni che riconoscono il valore del lavoro in team e decidono di sostenerne il funzionamento attraverso un modello neuroscientifico di rilevamento e confronto di stili di pensiero e comportamento.
Propongo alle aziende che desiderano investire su programmi di “healt in workplace” incontri mirati a rafforzare il senso di appartenenza all’azienda aperti anche alle famiglie dei dipendenti.
Sono Master NLP certificata di Richard Bandler e uso gli strumenti della Programmazione Neuro Linguistica per comunicare efficacemente durante i miei corsi e diffondo i metodi appresi affinchè chi lavora con me li possa a sua volta utilizzare.
Nel 2010 ho messo a punto il metodo ©Emotiva_Mente Intelligenti che utilizza l’arte come strumento di consapevolezza di sè espressione e gestione delle emozioni oltre che riconoscimento dei propri talenti; utilizzo la tecnica del ©Drawing Right Performance (di cui sono Master Coach) come canale per l’integrazione dei due emisferi cerebrali e come strumento di talent scouting e focalizzazione sugli obiettivi attraverso la mindfullness attiva.
Sono una persona curiosissima! Quando ho la possibilità di approfondire un argomento, di dedicargli tempo, di capirne a fondo i contenuti irrimediabilmente me ne appassiono.... Che si tratti di neuroscienze, architettura o antropologia poco importa!
Adoro viaggiare e conoscere nuove culture. Sono appassionata di arte e libri (mai farmi entrare in una libreria artistica!) adoro il design e almeno una volta all'anno dedico una giornata alla scoperta e all'osservazione di animali che non conosco!
Ma ciò che più mi attira, la mia vera passione, ciò che viene prima di ogni altra cosa per me sono le relazioni umane. Adoro passare il tempo in relazione con le persone, mi piace scoprire nuovi punti di vista e confrontarmi sulle “cose della vita”. Amo divertirmi e ridere! Non potrei mai vivere senza una buona dose di risate in compagnia.
Il pensiero caring e il sorriso. Amo prendermi cura degli altri, ospitarli ed accudirli, se mi volete fare un regalo venite a trovarmi a casa! E sorrido, sorrido sempre, anche nei momenti più difficili....
La softskill che preferisco è la comunicazione efficace!
Penso che moltissimo della vita delle persone passi attraverso la comunicazione con gli altri: comunicando esprimiamo il nostro pensiero e le nostre emozioni, raccontiamo di noi e possiamo creare legami forti e duraturi; mi piace molto l'aspetto non verbale della comunicazione, quello che racconta senza usare alcuna parola... e che dice sempre la verità!
La formazione di © Emotiva_mente Intelligenti permette di creare un forte e innovativo stile di Leadership attraverso l'allenamento delle lifeskills e dell'intelligenza emotiva.
Una Leadership che partendo dalla fiducia crei team resilienti basati sul confronto e sul rispetto delle persone e dei ruoli.
Come coach supporto le persone nel raggiungimento degli obiettivi che si pongono, in ambito aziendale e life.
Spesso i due aspetti si sovrappongono perchè siamo prima di tutto persone ed è a questo che punta il mio intervento, al suo benessere e alla realizzazione personale.
Lavorare in un'azienda che basi i suoi interventi su valori legati al benessere dei dipendenti non è più un'utopia!
Sono sempre di più le aziende che mostrano interesse per la qualità di vita dei propri dipendenti e delle loro famiglie e organizzano momenti di condivisione e crescita!
La formazione parte sempre dal sè, dal Saper Essere ancora prima che dal Saper Fare. In questo modo chi viene formato cresce ed intraprende un vero percorso personale di cambiamento che applicherà sia in ambito lavorativo che personale. Nessuna ricetta miracolosa quindi, ma un impegno costante e duraturo per aumentare la performance e il benessere al lavoro.
Il lavoro di squadra
presuppone che esista un team.
Si, sembra scontato, ma difficilmente un gruppo di persone non formate riesce a raggiungere obiettivi di squadra, è più facile invece che ogni membro si concentri sul raggiungimento della performance individuale creando difficoltà all'organizzazione
che perde quindi incisività sul mercato.
I team efficaci si costruiscono attraverso percorsi esperienziali nei quali ognuno trova il ruolo più adeguato alle proprie caratteristiche a alle necessità aziendali.
Attraverso gli Assessment
è possibile individuare punti di forza e aree di miglioramento che portano al successo del singolo e del team.
Io ne uso due in particolare:
Il SEI ASSESSMENT di Six Seconds ha un’ampia gamma di report che permettono di andare in profondità (SEI Development, – SEI Leadership) rimanere ad un livello più superficiale di feedback (Report SEI Strengths), lavorare sul singolo o focalizzarsi sul gruppo (Group Report – Comparison Group Report).
tutti coloro che guardano agli altri come persone e sono appassionati dell'umanita',
quelli che offrono un sorriso ogni mattino,
quelli che si prendono la briga di ringraziare,
quelli che non si accontentano della superficialità e cercano il significato,
quelli che hanno il coraggio di mettere in discussione se stessi prima degli altri,
quelli che credono nel cambiamento,
quelli che cercano il cambiamento e lo sostengono,
quelli che hanno fiducia nell’uomo e investono sullo sviluppo delle sue potenzialità,
quelli che giocando con un bimbo e ricevendo una tazza vuota bevono fino all'ultimo goccio!